 
															
			
							
				Un’Academy per ogni Ambito di Intervento di sAu				
						
		
						Le Academy sono gli strumenti di formazione e in-formazione 
funzionali ai progetti condotti dal Centro Ricerche sAu.
Ma sono anche uno strumento offerto a tutti coloro che vogliono avviare nuovi progetti.
									Il corso residenziale “La Scrittura Generativa: la mano e l’AI”								
				 
															 
															 
															 
															
									Il corso residenziale – due giorni di full immersion in contesti di grande pregio storico, culturale e paesaggistico – offre ai 30 docenti partecipanti strumenti e competenze per sviluppare progetti didattici basati sulla Scrittura Generativa, affrontando temi come la cittadinanza attiva, la Costituzione, la povertà educativa, la dispersione scolastica e l’intercultura. Ispirandosi alla Scuola di Barbiana di don Milani, ne attualizza il messaggio per applicarlo al presente e al futuro.								
				
									In collaborazione con:								
				 
															 
															
									Costruisci la tua Academy								
				Le Academy fanno parte di Atque, l’Ambiente Integrato che affianca i progetti di Comunicazione Generativa facilitando la partecipazione e la condivisione.
									Rappresenti una scuola? Un’associazione? Un’impresa?								
				
									Vuoi costruire un corso su misura per le tue necessità?								
				
									Progettiamo insieme il tuo corso								
				- online: sfruttiamo il potenziale delle tecnologie digitali;
- blended: presenza e online per costruire insieme percorsi complessi;
- residenziale: in location del territorio fiorentino.
									Il corso residenziale “La scuola come palestra di democrazia”								
				 
															 
															 
															 
															
									Il corso residenziale – due giorni di full immersion in contesti di grande pregio storico, culturale e paesaggistico – offre ai 30 docenti partecipanti strumenti e competenze per sviluppare progetti didattici basati sulla Scrittura Generativa, affrontando temi come la cittadinanza attiva, la Costituzione, la povertà educativa, la dispersione scolastica e l’intercultura. Ispirandosi alla Scuola di Barbiana di don Milani, ne attualizza il messaggio per applicarlo al presente e al futuro.								
				
									In collaborazione con:								
				 
															 
															
									Costruisci la tua Academy								
				Le Academy fanno parte di Atque, l’Ambiente Integrato che affianca i progetti di Comunicazione Generativa facilitando la partecipazione e la condivisione.
									Rappresenti una scuola? Un’associazione? Un’impresa?								
				
									Vuoi costruire un corso su misura per le tue necessità?								
				
									Progettiamo insieme il tuo corso								
				- online: sfruttiamo il potenziale delle tecnologie digitali;
- blended: presenza e online per costruire insieme percorsi complessi;
- residenziale: in location del territorio fiorentino.
			
							
				Dai Percorsi In-Formativi delle Academy di sAu				
						
		
						
									Ambito di Intervento “Tecnologie per valorizzare il tocco umano”								
				
									Percorso In-Formativo								
				
									“Scrivere per pensare, socializzare, agire”								
				
									Il Percorso In-Formativo nasce dall’esperienza e dalla ricerca del Centro Ricerche sAu nell’ambito della Scrittura Generativa. 
Lo scopo è condividere il know-how maturato, offrendo a chiunque sia interessato l’opportunità di approfondire questa pratica e di integrarla nei propri contesti professionali.								
				
									Il Percorso si articola in tre Moduli, ciascuno composto da lezioni dedicate a temi specifici, e intende rispondere a domande fondamentali:
Come trasformare un’idea in un progetto?
Come documentarne lo sviluppo e comunicarlo in modo efficace?
Come conciliare la progettualità condivisa con la creatività individuale?
Il focus sarà sulle tre dimensioni fondamentali della Scrittura Generativa:
pensiero, intenzionalità, progettualità.								
				
									Ambito di Intervento “Salute e sanità”								
				Percorso In-Formativo
									“Comunicare la Salute di genere”								
				
									Argomento								
				
									Il cuore delle donne								
				
									La medicina cardiovascolare è stata una delle prime discipline ad affrontare il tema delle differenze di genere: è stata una cardiologa a riconoscere per prima la necessità di definire un fenomeno legato alla disparità di genere in medicina								
				
									Professoressa Rossella Marcucci								
				 
															
									Argomento								
				
									Chi ha paura della giovane Yentl? La Comunicazione è la grande sindrome del nostro tempo								
				
									Abbiamo bisogno di una comunicazione capace di generare comunità di valori, progetto, obiettivi								
				
									Professor Luca Toschi								
				 
															
									Vuoi scoprire tutti i Percorsi In-Formativi delle Academy di sAu?								
				
			
							
				Scrivici per ulteriori informazioni				
						
		
						
									Per ulteriori informazioni, dettagli o contatti, scrivi a: direzione@sau-centroricerche.org								
				 
					